Paini Atomix miscelatore rubinetto lavello con tubo orientabile D1CR572V
Paini Atomix miscelatore rubinetto lavello con tubo orientabile D1CR572V, kit di installazione.
Il miscelatore è realiizzato in ottone, con finitura cromata e leva monocomando.
La foto sotto riportata rappresenta in maniera fede il prodotto che viene spedito a casa del cliente.
Caratteristiche tecniche
- Miscelatore in ottone con finiture cromate
- Leva monocomando
- Canna con tubo orientabile
- Attacco standard G 3/8″
- Design elegante ed essenziale
- Il miscelatore viene fornito in kit di montaggio
- Peso kg. 1,45
- Codice prodotto: D1CR572V
Descrizione Paini Atomix miscelatore rubinetto lavello con tubo orientabile D1CR572V
Paini Atomix miscelatore rubinetto lavello con tubo orientabile D1CR572V è realizzato in ottone cromato in Italia. In questo modo il prodotto è estremamente resistente, sia all’abrasione, sia ai prodotti chimici per la pulizia
La linea Atomix 3.0 è una delle gamme storiche di Paini, con una forma tradizionale e design classico. E’ disponibile solo con finitura cromata.
La gamma offre numerosi rubinetti miscelatori da bagno per lavabo, incasso doccia e bidet, nonchè per lavelli da cucina. Ci sono tante forme e tante tipologie di rubinetto. Se non trovate esattamente la referenza da Voi richiesta, potete contattarci per avere una quotazione specifica.
Tipi di miscelatori presenti sul mercato
I miscelatori di acqua per uso domestico, anche detti rubinetti nel gergo quotidiano, hanno lo scopo di erogare acqua calda e fredda, anche mischiandola. Essi possono essere di 5 differenti tipologie:
- tradizionali. L’acqua è erogata da due manopole indipendenti
- con valvola miscelatrice. La quantità di acqua erogata e la temperatura sono regolati da un unico comando. Per questo sono anche detti monocomando, tipicamente a leva.
- termostatici. Si tratta di rubinetti dotati di un particolare dispositivo che permette di fissare il livello di temperatura per tutta la durata di apertura dell’acqua.
- automatici. Sono i miscelatori dotati di fotocellula che erogano l’acqua solo quando “vedono” il movimento a ridosso del rubinetto. Sono tipici dei centri commerciali e delle aree di servizio.
- Idroprogressivi. Sono caratterizzati da un unico comando che permette di passare da una piccola erogazione di acqua fredda fino ad aumentarne la quantità per poi passare all’acqua calda, con la rotazione della leva di controllo.